• Home
  • Chi siamo
    • Identità
    • Lo staff
  • Documenti
  • INIZIATIVE
  • Per aderire
  • Contatti
  Spaziocomune

Margini e sovrapposizioni


Picture
Il seminario "Margini e Sovrapposizioni" è stato organizzato da Spazio Comune a Parma presso Fondazione Cariparma il 16-17 giugno 2014. Il convegno ha alternato contributi teorici con la presentazione di esperienze di welfare generativo.
Scarica qui:

- il programma

- documento di sintesi delle linee di fondo:
  • scheda 1-5:
                     1. Due rivoluzioni silenziose: aumento dei nuovi poveri e legami sociali evaporati
                     2. La via diversa alla costruzione di un nuovo welfare
                     3. Le tre fasi del lavoro di comunità
                     4. Come i legami sociali producono valore aggiunto
                     5. Alcuni esempi di competenze da sviluppare per costruire welfare generativo
  • scheda 6. Per una partecipazione oltre i soliti noti: caratteristiche dei laboratori partecipativi
  • scheda 7. Ri-articolare la democrazia

- video degli interventi:
  • Ivo Lizzola
  • Gino Mazzoli
  • Giovanni Fosti 

- video delle esperienze:
  • Community Lab - Formazione alla progettazione partecipata e al welfare generativo per dirigenti degli uffici di piano e dei distretti sanitari
  • Coraggio! Insieme si può, C'entro - Per corsi per riattivare risposte e problemi diffusi rivolti a cittadini vulnerabili
  • Tavoli di quartiere
  • Emporio Parma e Market Solidale - Il cibo per poveri e vulnerabili a Parma e non solo
  • Aeper - Solidarietà tra famiglie per far fronte a diverse fragilità
  • Via Fondazza - Social street
  • Caritas Lucca - Cammini di giustizia
  • Lista Cercooffro - Ripercorrere i confini del welfare
  • Fondazione Scalabrini - Ripercorrere i confini del welfare
  • Km. 364 - Ripercorrere i confini del welfare
  • Vedogiovane - Non di solo pane
  • Consorzio solidarietà sociale - Altri lavori
  • Gruppo scuola - Officina On Off
  • Associazione Jonathan e Cristallo - Progetti di educazione ambientale e di coinvolgimento di cittadini in difficoltà in attività retribuite nei quartieri

- slide delle esperienze di:
  • Aeper - Solidarietà tra famiglie per far fronte a diverse fragilità
  • Coraggio! Insieme si può - Percorsi per attivare risposte a problemi diffusi rivolti a cittadini vulnerabili
  • C'entro - Percorsi per attivare risposte a problemidiffusi rivolti a cittadini vulnerabili
  • Caritas Lucca - Cammini di giustizia
  • Fondazione Scalabrini, Lista Cerco offro e Km. 364 - Ripercorrere i confini del welfare

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
    • Identità
    • Lo staff
  • Documenti
  • INIZIATIVE
  • Per aderire
  • Contatti