Costruire partecipazione nel tempo della vulnerabilità |
Il convegno si è svolto a Lucca il 24-25 Febbraio 2012 col sostegno della Fondazione “Volontariato e Partecipazione” di Lucca e della rivista Animazione Sociale. L'incontro ha raccolto il contributo della rete di laboratori di promozione di cittadinanza attiva promossi in otto regioni d'Italia con oltre 300 adesioni.
Scarica qui:
- il programma_ - il Quaderno di Animazione Sociale che raccoglie il lavoro dei laboratori - Video dell'intervento di Gino Mazzoli "Le ipotesi di fondo" - 1° parte - Video dell'intervento di Gino Mazzoli "Le ipotesi di fondo" - 2° parte - Video dell'intervento di Francesco Indovina "Spazio pubblico, spazio comune, spazio privato" - Video dell'intervento di Giuseppe De Rita "Verso una nuova geografia dei ceti sociali" - Video dell'intervento di Adriana Nannicini "Verso una nuova geografia dei ceti sociali" - Video dell'intervento di Franco Floris "Introduzione ai lavori" - Video dell'intervento di Miguel Benasayag "Per un'evoluzione dei territori" - Video dell'intervento di Alain Ehrenberg "Il disagio nella società: ipotesi di lettura " - Video dell'intervento di Miki Marmo - Presentazione delle esperienze - Video dell'intervento di Francesco Indovina - Presentazione delle esperienze - Video dell'intervento di Giovanni Teneggi - Presentazione delle esperienze - Video dell'intervento di Ivo Lizzola "Incerti legami" - Video dell'intervento di Roberto Biorcio "Nuove forme partecipative crescono" - Video dell'intervento di Tom Arnkil "Nuove forme partecipative crescono" - Video dell'intervento di Dario Ciappetti "Nuove forme di partecipazione crescono" - Video dell'intervento di Vincenza Pellegrino "Nuove forme di partecipazione crescono" - Video dell'intervento di Patrizio Roversi "Cosa abbiamo capito che sia Spaziocomune" - Video dell'intervento di Marianella Sclavi "Cosa abbiamo capito che sia Spaziocomune" - Video delle conclusioni di Gino Mazzoli |
Spaziocomune